PUBLISTAMPA EDIZIONI
IN ANTEPRIMA
La questione forestale
nel Tirolo italiano
durante l’Ottocento
di Mario Cerato
in uscita a novembre 2019
€ 32,00
Due secoli fa, all’inizio dell’Ottocento, i montanari del Tirolo italiano ricavavano dai boschi gran parte di quanto era loro necessario per sopravvivere.
Il libro documenta l’evoluzione del rapporto fra le autorità governative, le popolazioni e le loro foreste durante il XIX secolo.
Attraverso molte storie avvenute nei più disparati ambiti territoriali viene ricostruita la storia
forestale del Trentino. Vengono trattati molti argomenti: la rilevanza economica e sociale dei boschi, l’organizzazione forestale, la custodia dei boschi, le interazioni fra bosco e attività agricole,
le utilizzazioni del legname, della legna e dei prodotti ricavabili dai boschi, le ricchezze (lecite e illecite) che dai boschi si generavano e, infine, le innovazioni tecniche avvenute negli ultimi decenni del secolo nel governo delle foreste.
La storia raccontata è la storia dei boschi attuali del Trentino.
condividere la conoscenza del mondo e di noi stessi sono alcuni dei poteri (e pericoli) che i libri ci conferiscono,
e le ragioni per cui li custodiamo con amore e li temiamo.
[Alberto Manguel, La biblioteca di notte, 2006]
in primo piano
Novità


E-VENTO
INFANZIA
NARRATIVA
-
VIVERE LA PARENTESI
15,00€ Aggiungi al carrello -
I CONFINI DI ISDOR II
20,00€ Aggiungi al carrello -
LE PORTE DI ISDOR I
25,00€ Aggiungi al carrello -
GUERRA E PANE
6,00€ Aggiungi al carrello -
DUE SPOSE
15,00€ Aggiungi al carrello -
MARETTIMO E ALTRI RACCONTI
10,00€ Aggiungi al carrello -
MOLTI VIAGGI
19,00€ Aggiungi al carrello -
LA MONTAGNA INCARCERATA
13,00€ Aggiungi al carrello -
SELVATICA
20,00€ Aggiungi al carrello -
CON L’OMBRA
14,00€ Aggiungi al carrello
Rassegna stampa
Dove siamo
Via Dolomiti, 36
Pergine Valsugana (TN), Italia
Il nostro orario
8.00 – 12.00
13.30 – 17.30
Lunedì – Venerdì
Contattaci
tel. +39 0461 511000
fax +39 0461 533914